News

Al via la nuova edizione dell’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi

immagine contenuto Al via la nuova edizione dell’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi

L’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi è un percorso altamente formativo che genera competenze adatte a soddisfare le esigenze dei professionisti di un settore in costante evoluzione e dalle grandi potenzialità.
Il percorso fonda le sue radici nelle richieste e negli stimoli che provengono dal networking di contatti, con imprese ed istituzioni del settore audio visivo.

La sinergia tra Luiss Business School e Tgcom24 nasce dall’alta sensibilità nei confronti delle reciproche mission. Da un lato l’attenzione che Mediaset e la sua Direzione Generale Informazione hanno da sempre dimostrato nei confronti della formazione e dell’innovazione che da essa prende forma, nell’ambito della comunicazione in ambito giornalistico e generalista.

Dall’altra Luiss che, a fronte della particolare sensibilità nei confronti delle evoluzioni che riguardano il mondo dei media e dell’audiovisivo, intende nello specifico fare oggetto di studio e sviluppo professionale il “caso Tgcom24”. Una realtà che oggi rappresenta non un semplice canale d’informazione ma, mantenendo il suo ruolo tradizionale e la sua affidabilità, offre oggi al mercato e ai consumatori un modello originale e moderno: un sistema d’informazione integrato e multimediale.

Di qui l’intenzione di avviare un percorso comune, con una partnership che punta ad arricchire non solo la qualità formazione e delle relative competenze professionali, grazie alla conoscenza di un nuovo modello e dei suoi processi, ma ambisce a garantire un contributo concreto all’offerta di nuove expertise e nuovi prodotti di cui l’attuale mercato ha crescente necessità. Nell’ambito dell’attività didattica, il Direttore Paolo Liguori sovrintenderà alle attività laboratoriali e dei workshop che saranno dedicate ai contenuti dell’informazione multimediale.

A chi è rivolto

L’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi si rivolge principalmente a persone già impiegate nel settore dell’audiovisivo con l’obiettivo ultimo di arricchire il loro patrimonio di conoscenze e competenze e fornire gli strumenti necessari per apportare innovazione nei contesti organizzativi di provenienza.

Il programma è particolarmente indicato per:
• Producers, figure professionali coinvolte nella produzione in ambito tv e audiovisivo, addetti
alla produzione e alla post-produzione;
• Assistenti di studio e alla regia;
• Autori, collaboratori ai testi, coordinatori redazionali e redattori;
• Manager con competenze in ambito editoriale, channel e content manager, addetti stampa e
media relations strategist;
• Giornalisti e operatori dell’informazione nel mercato della multimedialità;
• Produttori di contenuti, tradizionali e nuovi, e quanti intendano avviare una nuova iniziativa
nel settore dell’audiovisivo;

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato
almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.

L’Executive Programme si compone di 10 moduli, articolati in 20 incontri, per un totale di 120 ore di
formazione. I moduli informativi e le attività laboratoriali sono condotti in collaborazione con la
testata e il sistema integrato multimediale d’informazione di Tgcom24.

Faculty

La faculty è composta da accademici dell’Università Luiss Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre
che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica.

Comitato Scientifico
• Mario Benedetto, giornalista e Docente Luiss
• Mauro Crippa, Direttore Generale Informazione Mediaset
• Giancarlo Leone, Presidente Associazione Produttori Audiovisivi
• Alberto Matassino, Senior Advisor e Manager dell’audiovisivo, già Direttore Generale Rai
• Luca Pirolo, Docente Luiss Business School
Sono intervenuti nella prima Edizione:
• Massimo Cinque, autore Rai
• Gabriele Immirzi, Ceo Fremantle
• Leonardo Pasquinelli, Ceo Endemol Shine
• Giannandrea Pecorelli, produttore e Ceo Aurora Tv
• Andrea Delogu, Vice Direttore Generale e Coordinamento Informazione Mediaset

• Paolo Liguori, Direttore editoriale Tgcom24
• Laura Carafoli, Chief Content Officier Discovery
• Pier Paolo Cervi, Direttore Business Digital Mediaset
• Franco Ferraro, Capo Redattore Skyktg24, autore e conduttore “Seven”
• Francesco Vecchi, conduttore Mattino5
• Paolo Salvaderi, Ad RadioMediaset
• Antonella Dominici, Ad TIM Vision
• Sonia Bruganelli, Ad SDL Tv
• Cinzia Monteverdi, Ceo Loft Tv – Il Fatto
• Duccio Forzano, regista

Il programma inizierà il 17 febbraio 2023.
Le lezioni si svolgeranno presso la Luiss Business School, Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma. È possibile seguire il programma anche a distanza.

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione all’Executive Programme in Creatività e gestione dei format televisivi è pari a € 5.900 + IVA. La quota comprende il materiale didattico e l’accesso alle strutture.

Per iscriversi all’Executive Programme è necessario compilare la Domanda di Ammissione disponibile nel sito web del programma e inviarla a executive@luissbusinessschool.it allegando il proprio curriculum vitae.
Al fine di garantire un’esperienza formativa in linea con gli obiettivi professionali dei partecipanti, saranno invitati a prendere parte ad un colloquio conoscitivo. Il colloquio conoscitivo potrà essere svolto in sede, telefonicamente oppure via Skype.



Partner